Skip to content Skip to footer

Residenza Protetta “Fabio Alberti”

La Residenza Protetta “Fabio Alberti” di Bevagna è una struttura residenziale con elevato livello di integrazione socio sanitaria, destinata all’accoglienza – temporanea o permanente, di anziani o persone con disabilità non autosufficienti, con esiti da patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste stabilizzate, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse. Dallo scorso anno (2023) la Residenza Protetta “Fabio Alberti” è struttura convenzionata con la Regione Umbria.

Tutte le attività svolte nella Residenza sono indirizzate alla cura ed alla tutela della persona. Viene garantita l’elaborazione di progetti individualizzati (P.A.I.) finalizzati al mantenimento delle potenzialità residue e a fornire un intervento aderente ai bisogni specifici di ciascun ospite. Il servizio della Residenza è sotto la responsabilità di un Direttore Sanitario coadiuvato da infermieri professionali e operatori socio sanitari.

La Residenza è un luogo deputato alla cura ma anche alla realizzazione della dimensione sociale dell’ospite.

Aperta alle attività esterne ed ai contributi del volontariato (sia in forma associativa che individuale), nella Residenza si coltivano e si salvaguardano continuamente i rapporti con la famiglia e la rete amicale dell’ospite, che arricchiscono di senso il servizio e completano la dimensione relazionale dell’ospite e della Residenza nel suo complesso.

La Residenza può ospitare anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti, bisognosi di cure sanitarie continuative e non altrimenti assistibili al proprio domicilio e persone adulte non ancora sessantacinquenni con gravi disabilità.

Residenza Protetta “Fabio Alberti”

 

La Struttura

La Residenza Protetta “Fabio Alberti” si inserisce nella rete dei servizi territoriali della Zona Sociale 8 dell’Umbria e rappresenta un presidio territoriale che, per gli ospiti che non possono essere curati efficacemente nel proprio domicilio, permette loro di coltivare ancora amicizie ed affetti senza abbandonare il proprio paese.

Ubicata nel centro storico di Bevagna, vicino al corso principale, la struttura dispone di 14 camere con 22 posti letto. L’accesso da Largo della Solidarietà avviene mediante uno spazio chiuso al traffico che permette adeguata accessibilità per i mezzi di soccorso ed emergenza.

La Residenza offre oltre ai servizi di cura ed assistenza, tutti i servizi alberghieri, compresa la ristorazione interna: i pasti vengono preparati all’interno della struttura e questo rappresenta un valore aggiunto in termini di servizio. 

I locali lavanderia/stireria e cucina sono situati al piano terra della residenza. Sono presenti spazi comuni, sala pranzo, sala TV, locale a scopo ricreativo. Ogni stanza è dotata di bagni a norma ed è presente una sala per il bagno assistito. L’infermeria è situata al piano terra e dispone di tutte le adeguate apparecchiature.

CARTA DEI SERVIZI

REGOLAMENTO

RELAZIONE SODDISFAZIONE UTENTI

Info Utili & Contatti

Direttore sanitario: Dottor Giuseppe Menghini

Telefono e fax: +39 0742/361787; +39 346/8688987

Mail: residenzafabioalberti@dinamicafoligno.it

Indirizzo: Via Fabio Alberti – Largo della Solidarietà n. 1, 06031 Bevagna (PG)